Biblioteca Online

BiblioNet

Biblioteca Online

  • Home
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Forum

Linguistica

Categoria principale Linguistica

Critica ed Analisi Testo Letterario 

Salvatore Coico- L’analisi dei testi letterari nella strategia didattica-

11 novembre 20133 giugno 2015 salvatorecoico

L’analisi dei testi letterari nella strategia didattica-Linee programmatiche del corso “Modelli di lettura dei testi:analisi dei testi-Classi 51 e 52

Leggi il seguito
Critica ed Analisi Testo Letterario Linguistica 

Verso l’ermeneutica

27 maggio 20083 giugno 2015 admin

Autore: Salvatore Coico Lo studio moderno sulla teoria della Letteratura risale al 1948 con il testo di Wellk e Austin,

Leggi il seguito
Linguistica 

”Profilo Storico della Linguistica Moderna”

4 marzo 20083 giugno 2015 admin Linguistica, profilo storico della linguistica moderna

Si tratta di un libro scritto da Leroy Maurice, che tratta il tema della Linguistica, con le sue problematiche e

Leggi il seguito

Categorie

  • Categoria Generica
  • Didattica dell’italiano
  • Letteratura
    • Letteratura Classica Antica
    • Letteratura Comparata
      • Percorso di studio multidisciplinare ed interdisciplinare
    • Letteratura Italiana
    • Letteratura Straniera
  • Filosofia
  • Linguistica
    • Critica ed Analisi Testo Letterario
  • Musica
  • Storia

Articoli

  • I corsi di cinema e molto altro su Roma Film Academy
  • Tipografie divise per regione per ottenere il miglior prezzo
  • Il Master in Risorse Umane il percorso formativo dopo la laurea in Lettere
  • Salvatore Coico- Il binomio orazione-vita in M.Tullio Cicerone
  • Salvatore Coico- Aspetti del neoclassicismo
  • TEMI LINGUISTICO-LETTERARI- TECNOLOGIE DIDATTICO-DOCIMOLOGICHE
  • Salvatore Coico- Traccia programmatica -Laboratorio d’italiano cl.52a- S.I. S.S.IS-Università degli Studi di Palermo- Facoltà di Lettere e Filosofia
  • Salvatore Coico -LABORATORIO DI SCRITTURA ITALIANA
  • Salvatore COICO- Didattica dell’Italiano nelle scuole di istruzione seconaria- Programmazione-S.I.S.S.I.S- Università degli Studi di Palermo- Facoltà di Lettere e Filosofia- anno acc.2005-2006
  • Salvatore Coico-Il tema linguistico-letterario: strategie didattiche e docimologiche.
  • Salvatore Coico- L’analisi dei testi letterari nella strategia didattica-
  • Salvatore Coico- L’intellettuale “a colloquio” con il popolo nell’età postunitaria- La lezione del Verga
  • Salvatore Coico- Bertold Brecht- ” Vita di Galileo”
  • ANNOTAZIONI SULLA TRAGEDIA GRECA di Salvatore Coico
  • UOMO,NATURA,DIO: comunicazione e comunione
  • AUTORE: Salvatore COICO- Teocrito e Virgilio:archetipi letterari dell’opera “I Giganti della montagna” di L. Pirandello
  • Elementi di scrittura
  • Autore : Salvatore Coico- “Alceo di Militene”- saggio critico-
  • Salvatore Coico- L’età umanistico-rinascimentale- Saggio critico
  • Salvatore Coico-Niccolò Machiavelli e la famiglia Borgia
  • Salvatore Coico- Relazione presentata al Ministro della Pubblica Istruzione” Utilità dello studio di Dante negli Istituti secondari di istruzione secondaria”-
  • Salvatore Coico- Il reale e l’immaginario-L.Pirandello “I Giganti della montagna”
  • Salvatore Coico- L’analisi del testo letterario- dal “testo” al “laboratorio”
  • Autore : Salvatore Coico- Educazione letteraria
  • Verso l’ermeneutica
  • Da Beatrice a Clizia
  • Musica Lirica
  • ”Profilo Storico della Linguistica Moderna”
  • ”Ebraismo e Letteratura”
  • Letteratura Ungherese

Copyright

Copyright © 2017 BiblioNet. Tutti i diritti riservati.

Viaggi Culturali in Maremma Toscana | Credits 01395270513

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più